Galleria Fabio Negri Contatti

 

"RESET ?"

 

Storia di un mondo storto

 

 

Dacché abbiamo a che  fare con i computer il verbo "RESETTARE"  sovrintende l'azione

del cancellare, dell'azzerare, del ripartire.

 

Schiaccio il bottone, riavvio il sistema... elimino il problema.

 

Col passare del tempo, tuttavia,  Ctrl-Alt-Canc da puro gesto tecnico diventa sempre più

spesso un "modo di essere", 

paradigma risolutivo dagli effetti spesso effimeri.

 

L'opera fotografica "RESET?" offre una pronta  riflessione

sull'illusoria liberazione che lo smaltimento del rifiuto

fornisce alla moderna società.

 

Compro, uso, consumo, smaltisco, quindi elimino...

      ne sono proprio sicuro?       

                       

                      

 

                                                          GUARDA IL VIDEO

 

 

 Il mondo è storto e la raccolta urbana del rifiuto ci illude che il sistema basato

 sul consumo sia in controllo.

 In queste immagini la linea dell'orizzonte "raddrizzato per convenienza",

diventa metafora di un equilibrio solo apparente.

 

                                  

 

 

 

 

01/08/2014 ore 17,10

Accendino Marilyn abbandonato sulla spiaggia delle conchiglie Porto Tolle - RO

 

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 50x75

 

 

 

 

 

 

 

 

     

 

 

03/11/2013 ore 10,43

Cavallino di plastica dalle gambe mozze adagiato su tavoletta di legno erosa dall'acqua

Sacca degli Scardovari - RO

 

Stampa lambda 75x50 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 85x76

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

27/12/2013 ore12,12

Corda elastica annodata adagiata sul guard-rail ai bordi della Strada Statale Romea nei pressi di Chioggia - VE

 

Stampa lambda  60x40 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglass 71x68.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

27/12/2013 ore 11,13

Pallina di plastica bianca e verde adagiata su di un masso di marmo della diga di Sottomarina - VE

 

Stampa lambda 75x50 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 90x85

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

02/03/2014 ore 20,37

Tappo di acqua minerale Lotto 05LA3268G scad 27 03 15 buttato in

Piazza San Marco a Venezia, ai piedi dell'inconsapevole ed

 incolpevole mascherina luminosa. Carnevale di Venezia - VE

 

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 55x70

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

06/03/2014 ore 14,15

Involucro di Golia Frutta C abbandonato sul selciato di Piazza del Comune a Cremona - CR

 

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 55x75

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

20/10/2013 ore 15,21

Tappo di bottiglia sulla spiaggia del lido di Volano - FE

 

Stampa lambda 30x20 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 34x34

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14/11/2014 ore 14,46

Dirty Bologna: volantino pubblicitario - Piazza Maggiore - Bologna

 

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 55x80

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

01/08/2014 ore 17,49

Una provata Giglio Tigrato, gadget Mio Locatelli anni '70, sorveglia non ben

identificate orme sulla spiaggia delle Conchiglie - Porto Tolle - RO

 

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 57x83

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

01/05/2014 ore 17,22

Lampadina incastrata tra i massi frangiflutti alla foce dell'Adige

Rosolina Mare - RO

 

Stampa lambda 60x50 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 67x64

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

28/7/2014 ore 13,10

Residuo di filo di cotone bianco e blu, tra le case colorate dell'isola di Burano - VE

 

Stampa lambda 50x70 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 60x80

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

07/07/2014 ore 14,19

Un piccolo crocifisso color turchese , smarrito sulla massa muraria del Colosseo, stimola una fine

 riflessione sul divenire di un oggetto allo status di "rifiuto" - Roma

 

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 50x70

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

10/02/2014 ore 16,47

Divertente e significativo caso di transfer del rifiuto: 

Biglietto della Metrobus della città di Roma buttato sul selciato di Piazza

 del Duomo a Milano, nonostante la severa sorveglianza dei piccioni meneghini.

 

Stampa lambda 50x40 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 60x64

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

11/05/2014 ore 16,44

Cucchiaino di plastica disperso sulle dune di sabbia, con picnic in

famiglia a fare da sfondo (il nesso causale è puramente casuale).

Rosolina Mare - RO

 

Stampa lambda 80x50 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 95x80

 

 

 

 

 

 

 

 

 

08/07/2014 ore 11,00

Pacchetto di sigarette disperso tra gli scavi di Pompei - NA

 

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 50x78

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

30/07/2014 ore 18,05

Omino di ritorno da viaggi interstellari che osserva perplesso

 un mondo che ormai non è più il suo.

Parco del delta del Po - Sacca degli Scardovari - Porto Tolle - RO

 

Stampa lambda 80x50 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 86x65

 

 

 

 

 

 

 

 

 

21/09/2014 ore 12,24

Ruota di camion giocattolo dispersa tra la vegetazione sulla

spiaggia di Volano - FE

 

Stampa lambda 80x50 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 87x70

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

07/07/2014 ore 10,50

Ornamento rosa e azzurro disperso tra i sanpietrini di Piazza San Pietro

Città del Vaticano - Roma

 

Stampa lambda 60x40 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 68x55

 

 

 

 

 

 

 

 

 

01/08/2014 ore 17,20

Il divertente pupazzo trasformato in rifiuto diventa, suo malgrado,

inquietante presenza- Spiaggia delle Conchiglie - Porto Tolle - RO

 

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 52x82

 

 

 

 

 

 

 

 

 

19/02/2014 ore 23,00

 Nastrino azzurro disperso nella notte milanese,

 all'incrocio tra via Torino e Piazza del Duomo.

 

Stampa lambda 50x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 55x75

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

15/05/2014 ore 14,43

Anche la civile e pulita Svizzera nell'obiettivo di RESET?
L'involucro di BOUNTY adagiato sugli scogli del Lago Maggiore a Locarno documenta il mancato rispetto delle regole.

 Che si tratti di ammutinamento?

 

Stampa lambda 80x50 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 88x66

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

03/11/2013 ore 10,30

Bottiglietta di plastica con segno di combustione - Sacca degli Scardovari - RO

 

Stampa lambda 60x40 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 66x60

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

27/08/2014 ore 15,24

Cucchiaino da gelato - Giardino di Boboli - Firenze

 

Stampa lambda 20x30 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 28x40

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

11/07/2014 ore 14,33

Spago giallo disperso a Plaça de Catalunya, Barcellona - Spagna 

 

Stampa lambda 50x50 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 60x65

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

09/03/2014 ore 14,15

Un Topo Gigio debilitato, decapitato e dallo sguardo assente, è ormai tristemente

rassegnato alla sua nuova condizione di rifiuto abbandonato.

 Spiaggia del Lido di Spina (FE).

 

Stampa lambda 60x40 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 68x58

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

19/04/2014 ore 12,54

 Il Signor Alhashani di Jeddah (Arabia Saudita) sarà certamente orgoglioso e

        divertito di entrare a far parte del progetto Reset? dopo che il suo biglietto aereo è stato rintracciato

sulle belle aiuole davanti alla Moschea Blu a Istanbul - Turchia.

 

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 50x70

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

20/04/2014 ore 17,01

Collina di Camlica - Istanbul - Turchia - Asia,

Un pacchetto di Marlboro abbandonato nella parte asiatica della città,

sembra amaramente ricordarci che: "tutto il mondo è paese".

Il Bosforo e l'Europa fanno da sfondo.

 

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 48x70

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

12/07/2014 ore 12,27

Un volantino scritto in arabo dai contenuti religiosi, abbandonato in Rue da la

Canebiere diventa irrimediabilmente rifiuto. Marsiglia - Francia

 

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 55x80

 

++

 

 

 

 

 

 

 

 

07/05/2014 ore 18,11

Altro caso di transfer del rifiuto: biglietto di Radiotaxi della città di Firenze

buttato sui gradini di un ponte a Venezia. Sullo sfondo il Ponte dei

Sospiri - Venezia

 

Stampa lambda 50x40 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 58x55

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

29/08/2016 ore 11,31

Bottiglietta mignon di vodka Smirnoff  buttata nelle acque del Linconl Memorial

Reflecting Pool - Washington DC - USA

 

Stampa lambda 50x75 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 70x105

 

2

 

 

 

 

 

 

15/02/2015 ore 12,32

GSM SIM-CARD abbandonata  sul Molo delle Colonne - Lisbona - Portogallo

 

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 55x84

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

13/02/2018 ore 13,17

Tappo di acqua minerale Sidi ali adagiato su un muretto nella

Valle dell'Ourika - Marrakech-Safi - Marocco

Stampa lambda 40x60 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 55x84

 

 

ù

 

 

 

 

 

 

27/08/2016 ore 17,00

Mr. Nam and Mrs. Reese hanno abbandonato un loro ricordo sul prato del Central Park - New York - USA

Stampa lambda 80x50 e rifiuto raccolto in ambiente, sotto plexiglas 90x85

 

 

 

                     E’ un mondo storto

 

               Ho concepito il progetto “RESET ?” in una sera di maggio mentre allontanavo dall’appartamento i rifiuti domestici.

                  Il piacevole senso di liberazione e leggerezza che questa banale operazione mi provocava, innescò un’intima analisi

                 che sfociò ben presto nell’associare tale gesto al piacere primordiale della defecazione di freudiana memoria,

                 insieme all’amara considerazione che la piacevole sensazione avrebbe dovuto arrestarsi all’interno delle mura

                            domestiche visto che il ciclo dello smaltimento del rifiuto era solo apparente e

                               tutt’altro che concluso con l’allontanamento del camion della spazzatura.

 

                          Le catastrofi naturali sempre più frequenti sono il segnale più spettacolare ed eloquente che nel sistema c’è 

                        qualcosa di storto, ma il pianeta ci sta parlando anche con segnali meno roboanti ed altrettanto

                           preoccupanti, restituendoci attraverso i suoi fiumi e i suoi mari il prodotto della nostra inciviltà:  rifiuti,

                             rifiuti, rifiuti ed ancora rifiuti!

 

                           Nella stesura di quest’opera fotografica è stato “divertente” annotare come il fenomeno del ritrovamento

                casuale del rifiuto disperso in ambiente sia diffuso e trasversale.

                             Spiagge, boschi, strade, grandi e piccole città, ma persino parchi naturali ed aree monumentali come il

                            Colosseo e Pompei mi hanno offerto i loro “prodotti”.  Nemmeno i laghi della pulita Svizzera risultano  

                          immuni al fenomeno.

 

                         In questa prima esposizione che idealmente accomuna Europa, Asia, Africa e America, paesi come

                      Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Svizzera, Turchia, Marocco e Stati Uniti

                         si ritrovano unite e inconsapevoli protagoniste sul

                             palcoscenico di “RESET ?” 

 

 

 

 

 

                    

contatta l'autore

Fabio Negri

negrifabio@libero.it

 

 

Creative Commons License    Vietata la riproduzione anche parziale. Tutti i diritti  riservati. 

 

Reset? by Negri Fabio is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
 Based on a work at
www.visita-delta.it
. Permissions beyond the scope of this license may be available at